Archivio per Categoria medicina

Dieditor

Blefaroplastica Torino: a chi affidarsi?

Cos’è la blefaroplastica?

La blefaroplastica è un intervento eseguito dal chirurgo estetico che consente di eliminare la pelle in eccesso dalla regione orbito-palpebrale e, quindi,  da palpebre e borse palpebrali. La blefaroplastica è detta superiore quando si interviene sulle palpebre superiori e inferiore quando, invece, vengono corretti i difetti delle borse palpebrali inferiori

I difetti che si vanno a correggere sono quelli che rendono lo sguardo spento e che tendono ad invecchiarlo. Può capitare che i due interventi vendano eseguiti contemporaneamente per restituire al volto un aspetto più giovane.

Quando effettuare blefaroplastica intervento

L’invecchiamento è un processo del tutto naturale che causa diversi cambiamenti nel corpo. La pelle del volto è tra le zone colpite più precocemente dall’invecchiamento, a causa del quale la pelle perde elasticità e luminosità. In particolare, la zona degli occhi è quella più soggetta a rughe, eccessi cutanei e borse. La blefaroplastica è, dunque, indicata in caso di:

  • Occhi cadenti o forma cadente delle palpebre che rendono lo sguardo stanco e triste;
  • borse da accumulo adiposo periorbitale;
  • occhiaie e depressione cutanea periorbitale;
  • eccesso cutaneo sopra gli occhi che copre la piega palpebrale;
  • zampe di gallina e rilassamento cutaneo;
  • rigonfiamenti palpebrali.

Nei casi più gravi di palpebra cadente, si possono anche avere problemi di vista, per i quali la blefaroplastica rappresenta l’unica soluzione.

In cosa consiste l’intervento di blefaroplastica

L’intervento di blefaroplastica può essere effettuato in regime ambulatoriale o di day surgery, in anestesia locale, con o senza sedazione, e dura circa 1 ora se si parla di un solo intervento e quasi 2 ore per l’intervento combinato.

Quando si interviene sulla palpebra superiore, si pratica un’incisione in corrispondenza della piega naturale delle palpebre, in modo che la cicatrice si veda poco, e viene asportata la cute in eccesso. Se necessario, anche una piccola porzione di muscolo orbicolare.

Nel caso della palpebra inferiore, invece, l’incisione va fatta pochi millimetri sotto la linea delle ciglia, fino all’angolo esterno dell’occhio, per ridurre o riposizionare le borse adipose, rimuovendo la cute in eccesso.

Blefaroplastica: il decoro post-operativo

Dopo l’intervento, potrebbe essere necessario applicare una pomata oftalmica antibiotica e seguire altre accortezze. Le ferite chirurgiche guariscono rapidamente, mentre i punti di sutura, necessari per qualunque intervento, vengono rimossi dopo 6 giorni.

Edema, ecchimosi, chemosi congiuntivale e altre evenienza possono sopraggiungere, ma si risolvono nel giro di pochi giorni. In tal caso, è consigliabile indossare occhiali scuri fino alla completa guarigione, nel caso di esposizione solare, una protezione solare elevata. L’attività lavorativa può essere ripresa in poco tempo, mentre per l’attività sportiva è necessaria una maggiore cautela.

Blefaroplastica intervento: a chi affidarsi?

Gli occhi rappresentano la zona più espressiva del volto, ma il passare degli anni può portare con sé rughe, eccessi cutanei a livello delle palpebre o borse. Quando questi segni del tempo creano forti disagi, si può ricorrere alla blefaroplastica Torino, una soluzione definitiva al problema offerta da Chirurgia Plastica Frenello.

L’intervento di blefaroplastica Torino va a rimodellare le palpebre per migliorare l’aspetto estetico, ma senza mai stravolgere i connotati del volto. Per maggiori informazioni sulla blefaroplastica Torino, contatta ora Chirurgia Plastica Frenello!

Dieditor

Come dimagrire e bruciare i grassi: i prodotti da usare

Dimagrire è una parola che di solito da sconforto e fa pensare subito a delle diete davvero severe per cui si potrà mangiare solo pollo ai ferri e tanta verdura. Ma non è affatto così! Dimagrire deve essere vissuta come un’avventura piacevole, all’insegna del proprio benessere e per vedersi tonificati e in migliore salute.

Oltre a diversi accorgimenti che si possono adottare, come lo sport regolare, bere tanta acqua, seguire una dieta ben bilanciata e ridurre il consumo di fumo e alcool, si può anche decidere per un ulteriore aiuto, ossia di usufruire dei prodotti brucia grassi. Esistono, quindi perché no?

Se siete interessati a questi prodotti e non sapete dove iniziare a cercarli, vi consiglio di andare a visitare il sito web di Farmacia 1, dove potrete trovare una vasta gamma di questo genere di prodotti e potrete scegliere quello che è più adatto a voi, e per farlo vi basterà un semplice click sulle parole evidenziate nella frase precedente.

 

 

Come funzionano i prodotti che bruciano i grassi?

 

 

I prodotti brucia grassi sono degli integratori: il loro scopo è quello di andare a stimolare il metabolismo così che il nostro fisica possa bruciare i grassi, per l’appunto, e diminuire di peso. Inoltre aumentano anche il senso di sazietà, in tal modo è più semplice raggiungere il deficit calorico (assumere meno calorie di quante vengono consumate dal nostro corpo).

 

Gli integratori quindi vanno a innescare dei processi in grado di innalzare la temperatura del nostro corpo che così porta le cellule metaboliche a muoversi più veloci e a consumare energie.

Quindi i migliori prodotti brucia grassi vanno a bloccare: il senso di fame, l’assorbimento di grassi e di carboidrati, e infine il cortisolo che è l’ormone dello stress.

 

Si possono trovare diversi tipi di questi prodotti, come pillole e integratori e vengono venduti o in farmacia o negli shop online.

Dieditor

Filler: tutti i segreti del trattamento estetico

La medicina estetica è la nostra migliore alleata per contrastare i segni dell’invecchiamento e imperfezioni. I trattamenti disponibili sono molteplici, in modo tale da poter intervenire nel modo più preciso e, soprattutto, efficace. 

La bellezza è un qualcosa di soggettivo, ma tutti vorrebbero migliorare qualcosa di sé. Negli ultimi anni hanno riscosso un particolare successo i trattamenti con il filler Treviso. Ne avrai sicuramente sentito parlare e il loro costo li rende accessibili a tutti. Nei prossimi paragrafi scopriremo insieme in cosa consiste il filler Treviso e chi sono i professionisti che si occupano di questo tipo di trattamento estetico.

In cosa consiste il trattamento con il filler Treviso 

Il trattamento filler Treviso viene eseguito su diverse zone del viso in modo da rimpolpare, idratare e riempire piccole rughe. Si tratta di un intervento che deve essere eseguito da un medico specialista. Sarà il professionista a valutare quali sono le aree da trattare, fornendo una consulenza completamente personalizzata.

Il trattamento filler Treviso non è assolutamente invasivo. La sostanza viene iniettata tramite dei piccolissimi aghi direttamente nella zona da trattare. Il filler labbra è tra gli interventi più richiesti. In questo caso la sostanza verrà iniettata nelle labbra, così da regalare un effetto rimpolpante e i bordi più definiti. Il rinofiller, invece, permette di migliorare la forma del naso. È possibile eliminare la gobba o, ad esempio, risollevare la punta del naso.

Quali sono i vantaggi del filler Treviso

Il filler è un intervento che offre diversi vantaggi. Il primo è sicuramente il fatto di non essere un trattamento invasivo, per cui si potrà tornare subito alla propria quotidianità. Le punture saranno totalmente indolore in quanto, prima dell’iniezione, verrà applicata una crema anestetica sulla zona interessata.

Un altro punto di forza del filler è il fatto che non si tratti di un intervento permanente. Questo permette di poter riadattare agli anni che passano e ai tratti che cambiano con essi il risultato del trattamento. Il filler viene riassorbito dal corpo, ma la sua durata varia da persona a persona. Un altro punto di forza è sicuramente l’ottimo rapporto qualità/prezzo, che rende questo trattamento accessibile a tutti.

A chi rivolgersi per il trattamento con il filler Treviso

Per il filler è necessario rivolgersi a dei medici specialisti. I medici estetici sono gli unici in grado di poter eseguire in maniera corretta questo tipo di trattamento. Nella zona di Monza, si contraddistingue per la sua professionalità LiveMed, un centro medico chirurgico. È un vero punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la cura e la salute di ogni paziente. 

LiveMed offre un attento servizio anche per quanto riguarda i trattamenti estetici. Presso il centro si può richiedere un consulto, in modo da poter avere il parere di un medico esperto. In questo modo si potrà decidere come procedere e se è possibile intervenire utilizzando il filler. LiveMed è sempre al servizio dei suoi pazienti. Per avere maggiori informazioni e prendere un primo appuntamento, è possibile visitare il sito ufficiale del centro medico chirurgico.

Dieditor

Per un sorriso sempre smagliante, scegli il Dentista Martina Franca

Potresti pensare che i controlli dentali riguardino esclusivamente la pulizia dei denti. Ma il tuo dentista fa molto di più che lucidare i tuoi denti. Le visite dentistiche regolari sono importanti perché il dentista:

  • Rileva precocemente le cavità. Il tuo dentista esamina i tuoi denti per trovare le carie mentre sono ancora minori. Prima li prendi, meno costose sono le cavità da trattare.
  • Affronta precocemente le malattie gengivali. Molte persone con malattie gengivali non si rendono nemmeno conto di averle.
  • Rileva il cancro orale in stadio iniziale. Il tuo dentista può controllare la tua bocca per i segni di cancro orale. Ciò è particolarmente importante se fumi o usi tabacco.
  • Controlla le tue otturazioni. Il tuo dentista esaminerà le tue otturazioni per assicurarsi che siano sicure e troverà quelle difettose o che presentano carie.
  • Risolve i problemi legati alla bocca secca o all’alitosi. Il tuo dentista può rilevare e trattare le condizioni orali che causano secchezza delle fauci o alitosi.
  • Rivedi la tua igiene orale. Il tuo dentista e igienista possono aiutarti a costruire e mantenere buone abitudini di igiene dentale.
  • Proteggi la tua salute generale. La ricerca ha collegato le malattie gengivali alle malattie cardiache e al diabete.
  • Proteggi la salute orale della tua famiglia. Anche i bambini hanno bisogno di cure odontoiatriche. La carie è una delle malattie infettive croniche più comuni tra i bambini statunitensi.

Due tipi di problemi dentali

I problemi dentali di solito rientrano in una delle due categorie: carie e malattie gengivali. Il tuo dentista può aiutarti a combattere entrambi questi problemi.

  • La carie è la distruzione dello smalto dei denti. Succede quando i cibi contenenti carboidrati (zuccheri e amidi) vengono lasciati sui denti. I batteri che vivono nella bocca prosperano con questi alimenti. Producono acidi, che possono distruggere lo smalto dei denti e provocare carie. La carie può verificarsi a qualsiasi età.
  • Malattia gengivale. La malattia gengivale (parodontale) è un’infezione batterica cronica che colpisce le gengive e l’osso che sostengono i denti. La gengivite è una forma più lieve di malattia gengivale che colpisce solo le gengive. Ma la gengivite può portare a una forma più grave e distruttiva di malattia gengivale chiamata parodontite.

Il tuo dentista Martina Franca

Se anche tu vuoi sottoporti a visite dentistiche regolari per assicurarti una bocca sempre in salute, rivolgiti al dentista Martina Franca del Dott. Leonardo Resta: troverai uno specialista che saprà prendersi cura del tuo sorriso al meglio per farti stare sempre nella forma migliore.

Dieditor

Osteopata Asti: il miglior team a cui affidarti

L’osteopatia è una tipologia di medicina tradizionale che senza l’uso delle medicine garantisce uno sblocco e un completo risanamento degli arti e degli organi che si va a trattare.

Prevede l’uso delle mani e di movimenti del corpo guidati dall’osteopata, che vanno a sbloccare, rendere più elastiche e meno rigide alcune parti del corpo che sono doloranti in seguito a stress o cadute o qualsiasi altro tipo di trauma.

Affidarsi ad un osteopata preparato e professionale è la cosa più importante da fare in questi casi e se ti trovi ad Asti, il miglior osteopata Asti di cui non potrai far a meno una volta conosciuto è OsteoSpace, un famosissimo e professionale studio, che si trova all’interno di una rinomata palestra della cittadina e che sicuramente non ti deluderà, perché composto da un team di esperti nel settore dell’osteopatia ad Asti che riusciranno a risolvere qualsiasi tipo di dolore o malanno ti stia affliggendo.

Se stai cercando un osteopata Asti la scelta migliore che puoi fare è OsteoSpace, studio specializzato in trattamenti osteopatici, ovvero è formato da un team di specialisti nella manipolazione del corpo che attraverso manovre e tecniche specifiche senza servirsi di macchinari, della chirurgia e dei farmaci, consentiranno ai tuoi arti ed al tuo corpo in generale di funzionare in maniera ottimale, andando a eliminare il problema in maniera naturale.

La tua schiena da anni ti tortura e non riesci a trovare una cura adatta con i medicinali che ti prescrivono? Soffri di emicrania? Senti dolore ad un muscolo o ti si infiamma spesso e non riesci a trovare una soluzione? Oppure soffri di stitichezza? Questi e tantissimi altri disagi possono essere curati sottoponendoti a sedute periodiche con un osteopata Asti, che grazie agli studi ed alla conoscenza del corpo e dell’anatomia ti aiuterà a ritrovare un perfetto stato fisico.

Dieditor

Narcolessia, tutto ciò che devi sapere

La narcolessia è un disturbo del sonno spesso frainteso. È caratterizzata da sonnolenza diurna grave e persistente che può causare menomazioni a scuola, lavoro e ambienti sociali, nonché aumentare il rischio di incidenti e lesioni gravi.

Sebbene rara rispetto a molti altri disturbi del sonno, la narcolessia colpisce centinaia di migliaia di persone, inclusi bambini e adulti.

Comprendere i tipi di narcolessia e i loro sintomi, cause, diagnosi e trattamento può consentire ai pazienti e ai loro cari di affrontarla in modo più efficace.

Cos’è la narcolessia?

La narcolessia è un disturbo che interrompe i processi sonno-veglia. Il suo sintomo principale è l’ eccessiva sonnolenza diurna (EDS) , che si verifica perché il cervello non è in grado di regolare correttamente la veglia e il sonno.

Il sonno normale si svolge attraverso una serie di fasi , con il sonno REM (movimento rapido degli occhi) che si verifica nella fase finale, di solito un’ora o più dopo essersi addormentati. Nella narcolessia, il sonno REM è irregolare e spesso inizia pochi minuti dopo essersi addormentati, cioè molto prima del normale.

La fase REM si verifica rapidamente nelle persone con narcolessia a causa dei cambiamenti nel cervello che interrompono il funzionamento del sonno . Queste interruzioni causano anche sonnolenza diurna e altri sintomi di narcolessia.

Quali sono i tipi di narcolessia?

Esistono due tipi di narcolessia: narcolessia tipo 1 (NT1) e tipo 2 (NT2).

Narcolessia di tipo 1

NT1 è associato al sintomo della cataplessia, che è l’improvvisa perdita di tono muscolare. NT1 era precedentemente noto come “narcolessia con cataplessia”.

Non tutti i pazienti a cui viene diagnosticata la NT1 sperimentano episodi di cataplessia. NT1 può anche essere diagnosticato quando una persona ha bassi livelli di ipocretina-1, una sostanza chimica nel corpo che aiuta a controllare la veglia.

Anche quando non è presente alla diagnosi, alla fine si verifica cataplessia in un numero significativo di persone con bassi livelli di ipocretina-1.

Narcolessia di tipo 2

NT2 era precedentemente noto come “narcolessia senza cataplessia”. Le persone con NT2 hanno molti sintomi simili a quelli con NT1, ma non hanno cataplessia o bassi livelli di ipocretina-1.

Se una persona con NT2 sviluppa successivamente cataplessia o bassi livelli di ipocretina-1, la sua diagnosi può essere riclassificata come NT1. Si stima che questo cambiamento nella diagnosi si verifichi in circa il 10% dei casi.

Narcolessia, dove saperne di più

Se anche tu soffri di narcolessia o, semplicemente, vuoi saperne di più, ti suggeriamo di seguire Narcolessia.Blog: qui troverai tante notizie utili per comprendere ed affrontare al meglio questa patologia.