Tra i souvenir più caratteristici di Venezia c’è senza dubbio l’acquisto di una maschera, farlo in negozi certificati è importante per poter sostenere davvero la qualità locale dando vita ad un commercio di qualità, sostenendo concretamente gli artigiani. Le maschere veneziane sono un elemento decorativo da utilizzare ad eventi e feste ma possono essere anche utilizzate come decorazione per la propria casa, aggiungendo un tocco di personalità all’ambiente.
La vera storia della maschera Veneziana
La maschera fa parte dei simboli della città di Venezia unita ai canali e alle incredibili opere d’arte che ci invidiano in tutto il mondo; se in principio la maschera era un simbolo principalmente legato al mondo del teatro e indossata soprattutto dagli attori nel tempo è diventata un accessorio più comune tanto da diventare il simbolo della città durante la festa del carnevale.
La storia delle maschere veneziane muove i primi passi nel 1268 quando risale la legge dell’utilizzo improprio della maschera in cui veniva espressamente vietato l’utilizzo agli uomini che desideravano compiere quello che veniva chiamato gioco delle ova.
Realizzate in cartapesta ora come allora le maschere sono poi colorate e decorate con tessuti, applicazioni preziose e altri dettagli che ne conferiscono l’aspetto unico e speciale. Inizialmente non veniva usata solo nel periodo di Carnevale ma anche durante il Martedì Grasso, Santo Stefano e in occasione di alcune feste in maschera e banchetti dell’alta società veneziana.
Dove acquistare maschere veneziane originali online
Se desideri acquistare maschere veneziane originali dai un’occhiata a questo shop online certificato, qui potrai trovare vere maschere veneziane artigianali di ottima qualità ideali da indossare durante un evento o da utilizzare come decorazione per la tua casa. Se desideri portare un po’ di Venezia a casa tua acquista una maschera artigianale originale realizzata in cartapesta e decorata con applicazioni preziose che le rendono uniche.