Archivio mensile Settembre 22, 2022

Dieditor

Auto storiche e auto d’epoca differenza

Le automobili sono un veicolo a quattro ruote che appassionano tantissime persone: che si tratti di amare guidarle, di adorare vederle sfrecciare in pista, perfino di collezionare modellini o addirittura di collezionarne di vere, le auto sono senza dubbio una passione e in quanto tale va coltivata.

 

Se in particolare siete interessati e state cercando qualcuno che si occupi di vendita auto d’epoca, vi consiglio allora di andare a visitare il sito web di Luzzago per vedere quali auto ha in vendita e scegliere il modello che fa più al caso vostro in base ai vostri gusti personali, e per farlo vi basta un rapido click sulle parole evidenziate a inizio del paragrafo per essere subito rimandati alla loro pagina web.

 

 

Le auto storiche vs le auto d’epoca

 

Fin troppo spesso queste due parole sono usate come se fossero dei sinonimi, quando in realtà si tratta di due concetti diversi. Sono due categorie di veicoli differenti e ciò va a influire in realtà anche su come il Codice della Strada le valuta.

Parliamo allora delle differenze tra le due:

  • Le auto storiche: si tratta di auto che possono circolare in tutta tranquillità per strada; deve essere iscritta a un registro storico e si può fare andando a fornire un certificato che attesti la data di costruzione e tutte le caratteristiche a livello tecnico della stessa per verificare che l’auto sia completamente originale; devono passare almeno 20 anni dall’immatricolazione prima che un veicolo possa avere questo titolo
  • Le auto d’epoca: si tratta di auto che, esclusi alcuni casi particolari, non possono circolare per strada; possiedono un certo interesse storico o di collezionismo ma che non possono più circolare per via delle loro caratteristiche inadatte (es, per via dei gas di scarico); quindi possono essere solo collezionate, conservate o esposte; inoltre queste auto vengono cancellate dal Pubblico Registro Automobilistico
Dieditor

Come dimagrire e bruciare i grassi: i prodotti da usare

Dimagrire è una parola che di solito da sconforto e fa pensare subito a delle diete davvero severe per cui si potrà mangiare solo pollo ai ferri e tanta verdura. Ma non è affatto così! Dimagrire deve essere vissuta come un’avventura piacevole, all’insegna del proprio benessere e per vedersi tonificati e in migliore salute.

Oltre a diversi accorgimenti che si possono adottare, come lo sport regolare, bere tanta acqua, seguire una dieta ben bilanciata e ridurre il consumo di fumo e alcool, si può anche decidere per un ulteriore aiuto, ossia di usufruire dei prodotti brucia grassi. Esistono, quindi perché no?

Se siete interessati a questi prodotti e non sapete dove iniziare a cercarli, vi consiglio di andare a visitare il sito web di Farmacia 1, dove potrete trovare una vasta gamma di questo genere di prodotti e potrete scegliere quello che è più adatto a voi, e per farlo vi basterà un semplice click sulle parole evidenziate nella frase precedente.

 

 

Come funzionano i prodotti che bruciano i grassi?

 

 

I prodotti brucia grassi sono degli integratori: il loro scopo è quello di andare a stimolare il metabolismo così che il nostro fisica possa bruciare i grassi, per l’appunto, e diminuire di peso. Inoltre aumentano anche il senso di sazietà, in tal modo è più semplice raggiungere il deficit calorico (assumere meno calorie di quante vengono consumate dal nostro corpo).

 

Gli integratori quindi vanno a innescare dei processi in grado di innalzare la temperatura del nostro corpo che così porta le cellule metaboliche a muoversi più veloci e a consumare energie.

Quindi i migliori prodotti brucia grassi vanno a bloccare: il senso di fame, l’assorbimento di grassi e di carboidrati, e infine il cortisolo che è l’ormone dello stress.

 

Si possono trovare diversi tipi di questi prodotti, come pillole e integratori e vengono venduti o in farmacia o negli shop online.