Archivio mensile Ottobre 20, 2022

Dieditor

Mitologia egizia: dove essere costantemente informati?

La mitologia è affascinante e apre una serie di scenari storici e culturali da cui trarre spesso ispirazione e di cui non si sa mai abbastanza. La sete di cultura è spesso insaziabile ma ci sono altre persone che oggi alle influenze culturali danno più dato il giusto valore. La storia insegna che tutto appartiene a un ciclo continuo e molti aspetti del passato ritornano prepotenti nel presente. Per tale ragione oggi sono numerosi gli appassionati di storia e mitologia che riservano la giusta attenzione alle discipline.

Anche se l’editoria ha subito un calo drastico sia per assenza di lettori sia per scarsità di materie prime, la fame di cultura non ha subito una battuta d’arresto e viene coltivata oggi da vivaci realtà che trovano riscontro in rete. Maciku Edizioni è una casa editrice che da anni opera nel settore editoriale centellinando autori affermati sia sul panorama nazionale sia su quello internazionale, così da garantire ai propri lettori una accurata selezione. Il successo della casa editrice indipendente è stato sancito dai volumi sul Giappone, sulla cultura orientale e oggi anche sulla mitologia egizia. Non mancano poi titoli appartenenti a settori specifici quali i giochi da tavolo e la cucina.

La mitologia egizia, in particolare, si forgia su riti e numerose divinità presenti nella religione del popolo egizio che, a partire dal 3900 a.C. si sviluppò lungo le rive del fiume Nilo. La religione egizia si basa su figura antropomorfe della natura ma la civiltà cambiò i propri culti nel corso degli anni, associando il luogo di appartenenza al culto di riferimento. Per gli Antichi Egizi esistevano du e dei principali: Osiride e Iside.

Le divinità egizie si basavano sul rispetto della natura e in particolare nel culto degli animali, spesso riportati nelle numerose raffigurazioni. Ed è proprio il culto degli animali a differenziare la mitologia egizia da tutte le altre, e in particolare dalla mitologia greca. Scopri tutto ciò che bisogna sapere su Maciku Edizioni.

Dieditor

Assistenza Tim: a chi affidarsi 

Quali sono i problemi più frequenti di una rete Tim  

I problemi TIM possono essere dovuti a diversi tipi di guasti, sia esterni che interni all’abitazione. Nel caso in cui la linea Internet o voce dovesse dimostrare dei malfunzionamenti è importante rivolgersi tempestivamente all’assistenza Tim per risolvere il problema. In genere i problemi esterni possono riguardare la rottura di un cavo, un guasto della centralina, oppure problemi tra operatori nella procedura di portabilità, il passaggio dalla linea analogica alla fibra, ma anche una sbagliata cessazione amministrativa della linea telefonica. I problemi interni all’appartamento, invece, possono essere dovuti alla rottura del modem, all’impianto interno dell’appartamento oppure il guasto di un filtro. La prima cosa da fare, quando ci si rivolge all’assistenza, è descrivere accuratamente il problema, così che l’operatore possa decretare l’entità del guasto avvalendosi di verifiche tecniche, svolte anche da remoto. Nel caso in cui il problema riguardi il cavidotto che porta la linea in casa, la compagnia telefonica procederà il prima possibile ripristinare il servizio. Se, invece, sono necessari degli scavi per verificare lo stato dei pali ho dei file interrati, ai sensi del codice delle comunicazioni elettroniche, TIM dispone di autorizzazioni semplificate che, se non viene disposta diversa comunicazione, la mettono in condizione di fare lavori di straordinaria complessità in poco tempo.

A chi rivolgersi 

I problemi TIM si verificano soprattutto sulle linee fisse e interessano soprattutto la copertura della zona in cui ci si trova. Per quanto riguarda la linea fissa, il malfunzionamento può essere collegato alla linea telefonica o alla linea internet, oppure anche entrambi. In genere le cause principali sono:

  • l’usura dei cavi
  • la saturazione della centralina
  • problemi del modem

Nel momento in cui si riscontra un problema, quindi, la prima cosa da fare è contattare il servizio clienti per richiedere il servizio di assistenza Tim e fare presente il malfunzionamento.