Il sito della Camera di Commercio mette a disposizione la funzione per ottenere la visura camerale ma se vuoi affidarti ad un professionista per non incappare in difficoltà burocratiche e soprattutto ottenere tutto in breve tempo affidati ad Hobbio. La visura camerale online ti aiuta ad ottenere le informazioni sulle imprese iscritte al registro, sia quelle individuale che quelle collettive.
Visura camerale: cos’è
La visura camerale è un documento utile per comprendere lo stato di una determinata impresa, si divide tra visura ordinaria con dati aggiornati e visura storica in cui è possibile trovare tutto lo storico di una determinata azienda.
Da richiedere attraverso servizi appositi come questo, rapido ed efficace, oppure tramite la Camera di Commercio la visura camerale aiuta ad ottenere una serie di informazioni necessarie per acluni atti. Lo stato dell’attività e i dati del capitale vengono inseriti nella visura camerale che può essere richiesta facilmente attraverso il supporto di professionisti oppure attraverso il sito ufficiale della Camera di Commercio. All’interno di una visura camerale si trova il codice REA, la partita iva, i dati anagrafici e del capitale e ovviamente lo stato dell’attività che può essere cessata, attiva o in fase di liquidazione.
Visura camerale: a cosa serve
Sono diverse le motivazioni per richiedere una visura camerale, il primo è quello di proporsi come investitore e cercare quindi di comprendere se si sta investendo in una impresa solida e attualmente in positivo mentre la seconda è in caso di debiti: attraverso la visura un creditore può verificare come e se è possibile pignorare. La visura camerale ha una validità di circa sei mesi dalla data del rilascio ufficiale ed è facilissima da ottenere, soprattutto quando ci si affida ad un professionista per poterla richiedere. La visura camerale online è una scelta rapida ed efficace che ti permetterà di comprendere se stai facendo la giusta scelta nel metterti in società oppure se avrai margine di recuperare i tuoi crediti agendo con un pignoramento.
Info sull'autore