L’intelligenza artificiale è un tema molto in voga, oggi. La ricerca di strumenti e mezzi per semplificare i processi a cui dobbiamo rispondere in ambito produttivo, ha fatto passi da gigante e oggi ci presenta la possibilità di usufruire di uno strumento estremamente valido per chi ha a che fare con la produzione di testi di vario genere, siano essi destinati all’editoria, che al settore pubblicitario, ma anche per la struttura di blog e social, ai quali chiunque ormai è soggetto.
Ed è proprio in questo settore che l’intelligenza artificiale dimostra il proprio successo.
Oggi, tutto gira su Internet, e la possibilità di avere un generatore di testi, cioè un sistema di algoritmi capace di scrivere come un essere umano, è estremamente interessante per il settore dei social media, delle strategie di marketing, del web marketing, del copywriting ecc.
Come opera un generatore di testi?
Quando si parla di generatore di testi, si intende un algoritmo che contiene centinaia di gigabyte di informazioni, testi raccolti da vari siti, quali ad esempio Wikipedia e che quindi formano un grande archivio digitale con un immenso quantitativo di dati raccolti dalle più svariate pagine web.
Lo sviluppo di questa forma di intelligenza artificiale è nata con la finalità di riuscire a capire e riprodurre il linguaggio umano. E’ proprio nel machine learning che il generatore di testi trova la sua massima potenza ed espressione, poiché viene implementato costantemente dagli sviluppatori del sistema. La principale funzione di un generatore di testi è quella di elaborare testi autonomamente; prodotti basati su qualsiasi cosa nasca da una struttura linguistica.
SCRIB è il generatore di testi SEO di primissima qualità. Con questo prodotto puoi generare testi specializzati in grandi quantità in modo totalmente automatico, realizzare contenuti perfetti in materia di sintattica, semantica, ortografia ecc., e tutto questo, grazie all’assemblaggio sofisticato di parole, frasi e periodi con una riproduzione basata su parole chiave.
Scopri SCRIB visitando il sito per maggiori informazioni.
Info sull'autore