Botole cartongesso: a cosa servono?

Dieditor

Botole cartongesso: a cosa servono?

Cos’è una botola cartongesso?

Una botola cartongesso è un’apertura quadrata o rettangolare chiudibile, praticata nel soffitto o su una parete per consentire l’ispezione di impianti elettrici, idraulici, VMC, ripostigli, scarpiere, ecc. Grazie ad una botola è possibile nascondere quegli spazi che vorremmo non fossero visibili, ma che per necessità non solo devono essere presenti, ma anche sempre accessibili ed ispezionabili per qualsiasi intervento di manutenzione.

Le botole cartongesso rappresentano un punto di accesso per svolgere qualsiasi tipologia di manutenzione senza però dover rinunciare alla resa estetica di un controsoffitto o di una parete in cartongesso. Alla stregua degli accessori dedicati all’applicazione del cartongesso, anche per le botole d’ispezione è possibile scegliere diverse tipologie.

Esistono botole realizzate con lastre standard, botole realizzate con lastre resistenti al fuoco e botole realizzate con lastre idrorepellenti. Ci sono botole con sportello fisso o removibile, botole visibili e botole a scomparsa. Tra le più utilizzate ci sono quelle push & pull con sistema di protezione anticaduta del pannello di chiusura.

Solitamente le misure di una botola d’ispezione sono di 60X60 o 80X80 centimetri, ma è possibile realizzarne su misura in base alle esigenze personali. Per installare una botola in cartongesso bisogna preparare il foro e predisporre la struttura che farà da supporto al telaio.

Il pannello della botola è costituito da due elementi: un telaio ed un pannello, può essere installata anche una maniglia per semplificare le operazioni di apertura, ancora più facilitate da un meccanismo push/pull. In questo caso, lo sportello chiuso si mimetizzerà alla perfezione, donando armonia e linearità alla stanza. Basterà fare una leggera pressione per l’apertura del vano.

Se sei alla ricerca di botole cartongesso, il tuo punto di riferimento è Siniat che mette a disposizione dei clienti diverse tipologie di prodotti. Per scoprirli da vicino ti invitiamo a visitare l’apposita pagina web attraverso il link presente in questo testo.

Info sull'autore

editor editor