La differenza fra caffellatte e cappuccino
Un bar a Calenzano è il luogo ideale per gustarsi una deliziosa colazione, sorseggiando un caffellatte o un cappuccino. Sebbene possano sembrare bevande uguali, racchiudono delle sottili differenze. Il cappuccino è una bevanda a base di latte cotto, schiuma di latte ed espresso. È molto simile al caffellatte, ma la proporzione di latte caldo è diversa. Un cappuccino, infatti, ha parti uguali di caffè espresso, latte e schiuma, ossia ⅓ ciascuno. Il caffellatte, invece, è composto per ⅓ da espresso e per 2/3 da latte a vapore, con un sottile strato di schiuma in cima. Le differenze tra le due bevande sono piuttosto sottili, così come il gusto. Il cappuccino, inoltre, è anche il più facile da preparare in autonomia a casa. Con il latte macchiato si crea una microschiuma, un latte caldo al vapore la cui consistenza è quasi impossibile da ottenere senza una macchina per espresso. Il cappuccino può essere facilmente preparato con latte schiumato utilizzando vari strumenti. Il caffè può anche essere sostituito da un’altra bevanda di base come il tè, il mate o il matcha. Il caffellatte, invece, non prevede l’utilizzo di latte schiumato. In un bicchiere si versa prima il latte caldo poi il caffè, mischiando il tutto.
Bar a Calenzano: a chi rivolgersi
Per gustarsi un buon caffè in un bar a Calenzano ci si può affidare alla competenza e all’ospitalità di Sunrise Caffè, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nella zona. Oltre alle deliziose colazioni sarà possibile gustare anche cocktail, drink, cornetti, sandwiches e panini. Per le pause pranzo al volo, inoltre, è anche presente un servizio di rosticceria e tavola calda. Lo staff, altamente qualificato, è a completa disposizione dei propri clienti per offrire la migliore esperienza possibile e rispondere a tutte le loro esigenze e necessità, sempre con gentilezza e cortesia.
Info sull'autore